Per assaporare fritture croccanti e golose, con quella fragranza che al solo pensiero fa venire l’acquolina in bocca, le friggitrici rappresentano un must da avere a portata di mano, per viziarsi e concedersi qualche sfizio una volta ogni tanto.
Esistono molteplici tipologie di friggitrici, a partire dalle tradizionali, passando per le professionali, fino ad arrivare alle ottime friggitrici a cestello rotante e alle bizzarre friggitrici senza olio.
Tra le tipologie di friggitrici più ambite, troviamo, senza dubbio, quelle con il cestello rotante: il problema numero uno della frittura, è la sua pesantezza.
Il fritto è un tipo di cottura dei cibi più disparati amati da grandi e piccoli, ma estremamente ricco di grassi; inoltre, nel caso in cui l’olio non venga tenuto sotto controllo seguendo i consigli degli esperti, potrebbe diventare addirittura pericoloso per la propria salute e quella dei propri cari.
L’olio, una volta raggiunto il suo punto di fumo e, di conseguenza, bruciatosi, emana sostanze cancerogene assolutamente da evitare: l’olio delle friggitrici, per questo motivo, può essere costantemente tenuto sotto controllo, grazie agli appositi sensori in grado di indicare la temperatura raggiunta e quella più indicata per le diverse tipologie di cibi.
Nel caso delle friggitrici con cestello rotante, ci troviamo di fronte a un’innovativa soluzione per poter rendere le proprie fritture più salutari e meno grasse: sono ideali, infatti, per chi vuole tenere sotto controllo la propria assunzione di grassi, richiedendo meno olio con risultati, comunque, deliziosi.
La friggitrice con cestello rotante, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, hanno un costo in alcuni casi addirittura inferiore rispetto alle friggitrici tradizionali: sono facili da pulire, i risultati saranno sempre omogenei e ottimali e le proprie fritture saranno impeccabili.
L’olio di frittura richiesto dalla friggitrice a cestello rotante è in media attorno al litro: è possibile riutilizzarlo per poter friggere più volte, a patto che, dopo due o al massimo tre utilizzi, l’olio venga cambiato.
Le fritture che si potranno gustare grazie alle friggitrici con cestello rotante, saranno sempre croccanti, deliziose e per niente unte, con risultati che lasceranno di stucco tutta la famiglia!
Per assaporare fritture croccanti e golose, con quella fragranza che al solo pensiero fa venire l’acquolina in bocca, le friggitrici rappresentano un must da avere a portata di mano, per viziarsi e concedersi qualche sfizio una volta ogni tanto.
Esistono molteplici tipologie di friggitrici, a partire dalle tradizionali, passando per le professionali, fino ad arrivare alle ottime friggitrici a cestello rotante e alle bizzarre friggitrici senza olio.
Tra le tipologie di friggitrici più ambite, troviamo, senza dubbio, quelle con il cestello rotante: il problema numero uno della frittura, è la sua pesantezza.
Il fritto è un tipo di cottura dei cibi più disparati amati da grandi e piccoli, ma estremamente ricco di grassi; inoltre, nel caso in cui l’olio non venga tenuto sotto controllo seguendo i consigli degli esperti, potrebbe diventare addirittura pericoloso per la propria salute e quella dei propri cari.
L’olio, una volta raggiunto il suo punto di fumo e, di conseguenza, bruciatosi, emana sostanze cancerogene assolutamente da evitare: l’olio delle friggitrici, per questo motivo, può essere costantemente tenuto sotto controllo, grazie agli appositi sensori in grado di indicare la temperatura raggiunta e quella più indicata per le diverse tipologie di cibi.
Nel caso delle friggitrici con cestello rotante, ci troviamo di fronte a un’innovativa soluzione per poter rendere le proprie fritture più salutari e meno grasse: sono ideali, infatti, per chi vuole tenere sotto controllo la propria assunzione di grassi, richiedendo meno olio con risultati, comunque, deliziosi.
La friggitrice con cestello rotante, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, hanno un costo in alcuni casi addirittura inferiore rispetto alle friggitrici tradizionali: sono facili da pulire, i risultati saranno sempre omogenei e ottimali e le proprie fritture saranno impeccabili.
L’olio di frittura richiesto dalla friggitrice a cestello rotante è in media attorno al litro: è possibile riutilizzarlo per poter friggere più volte, a patto che, dopo due o al massimo tre utilizzi, l’olio venga cambiato.
Le fritture che si potranno gustare grazie alle friggitrici con cestello rotante, saranno sempre croccanti, deliziose e per niente unte, con risultati che lasceranno di stucco tutta la famiglia!