Friggitrici
Recensioni friggitrici e opinioni degli utenti!
Prima di comprare una friggitrice leggi la recensione!

Lo staff di MondoFriggitrice.com vuole aiutarvi nella scelta della migliore friggitrice adatta alle tue esigenze. Naviga il sito per leggere guide, recensioni e approfittare delle offerte.

Chi riesce a resistere davanti ad un bel piatto di patatine fritte? Purtroppo per noi soventemente occorre resistere, perchè i cibi fritti sono dannosi per la salute se consumati in eccesso.

Eppure esiste un modo per ottenere un buon piatto di frittura che non sia zuppo d’olio e potenzialmente cancerogeno: adoperare una friggitrice.

Clicca sui prodotti per leggere la recensione

Molto spesso sentiamo pareri diffidenti sulle friggitrici: ci si può ustionare (anche con la normale padella), consuma troppa corrente, è difficile da usare, è ingombrante ed è difficile da pulire.

Ebbene tutti questi sono stati sfatati già da tempo, perchè è stato dimostrato che a fronte di un utilizzo di corrente elettrica se ne ricava un risparmio di olio, di tempo e ci si guadagna in salute, il tutto senza rinunciare ad un buon piatto di pesce, verdura o patatine fritte.

La friggitrice dunque è diventata un elettrodomestico indispensabile per chi ama i cibi fritti ma vuole risparmiarsi lo stress da frittura.

Offerta
Offerta
Offerta
Offerta
Offerta
Offerta
Offerta
Offerta
Offerta
Offerta
Offerta
Offerta
Offerta

Perchè comprare una friggitrice e come usarla?

  • Perchè friggere è un’operazione che include: padelle che non devono avere graffi o l’antiaderente rovinato, altrimenti il fritto si attacca;
  • perchè non c’è bisogno di olio in abbondanza che deve raggiungere la temperatura giusta, di modo che il cibo non sviluppi agenti cancerogeni e non venga poco croccante o troppo croccante;
  • perchè non ci sono odori poco piacevoli che si diffondono per tutta la casa ed olio che schizza ovunque.

Con la friggitrice si eliminano: il problema per gli odori, gli schizzi d’unto, i litri e litri d’olio ed in compenso si ottiene un fritto omogeneo, croccante, più salutare e più facile da preparare grazie ai termostati che ci permettono di controllare la temperatura, ai timer ed ai cestelli rotanti, come vedremo sotto.

Usare una friggitrice non è affatto complicato, occorre seguire correttamente le istruzioni e pulirla in tutte le sue parti dopo ogni utilizzo sempre con la spina staccata.

Come scegliere la friggitrice giusta?

Se dunque abbiamo deciso di acquistare una friggitrice, ci occorre qualche dritta per acquistare la migliore nonché la più adatta alle nostre esigenze.

Clicca sui prodotti per leggere la recensione

  • friggitrice
    Il design
    : se abbiamo una grande cucina possiamo non porci il problema ma se invece abbiamo problemi di spazio optiamo per una friggitrice più alta che larga (che comunque abbia una capacità di almeno 1 Kg), non troppo pesante che possiamo facilmente spostare o che in alternativa abbia un cavo abbastanza lungo.
    Dev’essere un apparecchio resistente perciò preferiamo quelle in acciaio anziché in plastica e che naturalmente abbiamo il cestello antiaderente. Verifichiamo che il coperchio sia dotato di un ampio oblò e che vi sia un filtro antiodore.
    Preferiamo un cestello rettangolare inoltre, che è più comodo e che deve in ogni caso disporre di pratiche maniglie anti scottature. Verifichiamo inoltre che le parti che vanno a contatto con il cibo siano antiaderenti o in acciaio cromato.
  • Funzioni: preferiamo una friggitrice che disponga di termostato, magari anche di un timer che ci avvisi quando la frittura è terminata, della funzione Cool touch (le pareti rimangono fredde anche se è in funzione) specie se abbiamo dei bambini, di un cestello rotante che permetta al cibo d’esser sommerso d’olio di modo da avere una frittura omogenea. Non tutte le friggitrici poi necessitano d’olio, quelle di ultima generazione infatti adoperano l’aria calda. Quindi preferiamo i modelli con tasti di accensione/spegnimento e tasti di apertura e chiusura automatica di modo da non dover toccare la friggitrice in funzione o la spina della corrente. L’apparecchio deve essere inoltre fornito di spie luminose o display che ci avvisino quando l’olio ha raggiunto la giusta temperatura.
  • Manutenzione: assicuriamoci che tutte le parti che vengono impiegate nel procedimento della frittura siano smontabili e lavabili e che la friggitrice abbia un’apposita vaschetta per rimuovere l’olio usato oppure un rubinetto o comunque un sistema di scarico. Infine assicuriamoci che disponga di una “zona fredda” in cui si depositino scorie ed impurità.
  • Watt: il fattore “wattaggio” è importante, chiaramente più sono alti i watt e più consumerà corrente ma più potente sarà la capacità di riscaldare e dunque di ottenere un fritto di qualità superiore.

Consigli per l’uso e l’acquisto di una friggitrice

Naturalmente una friggitrice costa e consuma, dunque acquistiamola solo se ne abbiamo davvero bisogno, evitiamola se siamo solo in coppia e non siamo soliti numerosi invitati a cena e se ovviamente non siamo soliti consumare cibi fritti, di cui comunque raccomandiamo un consumo moderato.

Adoperiamo, nel qual caso serva, dell’olio d’oliva che rende la frittura più leggera; non mischiamo assolutamente oli diversi; non riempite la friggitrice oltre la sua capacità; non immettiamo il cibo prima nel cestello e poi nell’olio ma inseriamolo con il cestello già all’interno. Ricordiamoci inoltre di cambiare spesso i filtri specie il filtro antiodore.

Differenze tra friggitrici ad aria ed friggitrici ad olio

Il problema della friggitrice a olio è il vasto consumo di risorse che richiede per funzionare: tanti litri di olio per fritti sempre croccanti, senza il rischio che si bruci diventando dannoso per la salute.

Tuttavia, l’olio ha un costo: la friggitrice a olio è ideale per famiglie molto numerose, per poter friggere grandi quantità di cibi, che siano sempre croccanti e gustosi.

Esiste una variante della classica friggitrice a olio: la friggitrice ad aria. Nel caso della friggitrice ad aria non ci saranno problemi di cibi molto grassi e dannosi per la salute, dato che questo elettrodomestico necessita di pochissimo olio per funzionare; ma del resto il sapore subirà una penalità in quanto a piacere per il palato.

Clicca sui prodotti per leggere la recensione

La friggitrice ad aria rende il cibo meno saporito e croccante, ma più indicato per chi soffre di problemi di peso o di colesterolo. È stata la nota soubrette Belen Rodriguez a lanciare il trend della friggitrice ad aria, comparsa tra gli articoli presenti nella sua lista nozze!

Un’altra differenza tra la friggitrice a olio e quella ad aria è sicuramente il prezzo: di friggitrici a olio ne esistono di moltissime specie, più grandi e più piccole, più costose e più economiche. Le friggitrici ad aria sono sicuramente più importanti dal punto di vista economico, arrivando a costare anche tre volte il prezzo di una friggitrice classica.

Insomma, le differenze tra friggitrice ad aria e friggitrice a olio sono molte: prima dell’acquisto di un elettrodomestico di questo tipo è bene focalizzare la propria attenzione sull’uso che se ne andrà a fare e sulla propria tipologia di alimentazione.

Hai dubbi sulle friggitrici? Hai provato una friggitrice e vuoi dare la tua opinione?
Scrivi un commento


Hai delle domanda o vuoi lasciare un tuo parere?